Home » Quiz patente per argomento » Definizioni generali e doveri nell'uso della strada

Definizioni generali e doveri nell'uso della strada

Quiz patente B Definizioni generali e doveri nell'uso della strada. Tutte le domande che possono capitare nella prova di teoria dell'esame della patente B 2025


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

L'isola di traffico è una parte della strada sulla quale è consentito il transito dei ciclomotori
Vera
Falsa

2

I quadricicli sono veicoli a motore a quattro ruote
Vera
Falsa

3

I caravan (roulottes) sono muniti di targa
Vera
Falsa

4

Prima di impegnare un incrocio, dopo che è scattata la luce verde del semaforo, il conducente deve attendere che i pedoni abbiano finito di attraversare la strada
Vera
Falsa

5

L'attraversamento pedonale non fa parte della carreggiata
Vera
Falsa

6

I caravan (roulottes) devono essere muniti posteriormente di strisce retroriflettenti di colore rosso o giallo
Vera
Falsa

7

Quando le persone anziane attraversano la carreggiata bisogna tenere presente che potrebbero non guardare né a destra, né a sinistra
Vera
Falsa

8

La corsia è una pista riservata alle vetture da corsa
Vera
Falsa

9

I ciclomotori a due ruote non possono avere un motore termico di cilindrata superiore a 50 cm3
Vera
Falsa

10

Ai fini della circolazione i quadricicli leggeri sono assimilati ai motocicli
Vera
Falsa

11

L'isola di traffico è una piazzola di sosta per i veicoli
Vera
Falsa

12

È consentito spostare la segnaletica stradale, dopo aver avvisato gli organi di polizia
Vera
Falsa

13

La banchina è parte della strada, situata oltre la linea bianca continua di margine della carreggiata
Vera
Falsa

14

L'autostrada deve essere lateralmente recintata
Vera
Falsa
Segnale 562

15

La strada rappresentata è composta da tre corsie
Vera
Falsa
Segnale 305

16

Durante la circolazione, i rimorchi e i semirimorchi per trasporto di cose con massa massima a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate devono essere segnalati posteriormente con pannelli retroriflettenti in figura
Vera
Falsa

17

Le macchine agricole possono trasportare fino a quattro passeggeri
Vera
Falsa

18

I ciclomotori, per essere definiti tali, devono essere muniti di cambio manuale
Vera
Falsa

19

Le autovetture possono avere motore elettrico
Vera
Falsa

20

È vietato spostare o imbrattare la segnaletica stradale
Vera
Falsa

21

La corsia di accelerazione serve ad entrare correttamente in autostrada
Vera
Falsa

22

L'isola di traffico a raso è costituita da zebrature di colore bianco
Vera
Falsa

23

L'autovettura fa parte degli autoveicoli
Vera
Falsa

24

L'isola di traffico viene evidenziata mediante zebrature di colore bianco
Vera
Falsa

25

Il conducente deve dare la precedenza al pedone non vedente con il bastone bianco che attraversa la strada fuori dalle strisce pedonali, anche se non è accompagnato da un cane guida
Vera
Falsa

26

Il conducente che si accorge che il suo veicolo perde olio deve compiere tutte le azioni necessarie per evitare pericoli per altri utenti
Vera
Falsa

27

I tricicli a motore sono veicoli con motore di cilindrata inferiore a 50 cm3 e aventi velocità massima per costruzione fino a 45 km/h
Vera
Falsa

28

L'autovettura può avere, al massimo, cinque posti
Vera
Falsa

29

Il salvagente, posto in corrispondenza di attraversamenti pedonali, serve anche al riparo o alla sosta dei pedoni che attraversano la strada
Vera
Falsa

30

Un incidente, anche a bassa velocità, potrebbe creare gravi problemi fisici a pedoni, ciclisti e motociclisti, se coinvolti
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X
Mondopatente.it

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?