Home » Quiz patente per argomento » Definizioni generali e doveri nell'uso della strada

Definizioni generali e doveri nell'uso della strada

Quiz patente B Definizioni generali e doveri nell'uso della strada. Tutte le domande che possono capitare nella prova di teoria dell'esame della patente B 2025


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

È consentito spostare la segnaletica stradale, se si tratta delle barriere di delimitazione o dei coni stradali
Vera
Falsa

2

Le strade extraurbane principali sono provviste di corsie di accelerazione per l'ingresso
Vera
Falsa
Segnale 305

3

Il conducente che vede i pannelli in figura sta seguendo un rimorchio o semirimorchio per trasporto di cose con massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate
Vera
Falsa

4

La corsia di decelerazione può essere utilizzata per la sosta dei veicoli
Vera
Falsa

5

Sulle strade extraurbane principali è consentito circolare alla velocità massima di 130 km/h
Vera
Falsa

6

La corsia può essere destinata alle soste di emergenza, in caso di guasto o malessere
Vera
Falsa

7

Le autocaravan (camper) sono veicoli aventi una speciale carrozzeria per essere adibiti al trasporto ed all'alloggio al massimo del numero di persone indicato nella carta di circolazione
Vera
Falsa

8

L'attraversamento pedonale è una parte della carreggiata in cui è consentita la fermata ma non la sosta dei veicoli
Vera
Falsa

9

Quando le persone anziane attraversano la carreggiata non bisogna avvicinarsi troppo con il veicolo, per evitare che si sentano minacciati e reagiscano con movimenti pericolosi
Vera
Falsa

10

La banchina è parte della strada, situata oltre la linea bianca continua di margine della carreggiata
Vera
Falsa

11

Una zona a traffico limitato è un'area in cui può essere limitata la circolazione dei veicoli solo in alcune ore
Vera
Falsa

12

Sulle strade pubbliche sono consentite le gare di velocità, anche se non autorizzate, tra motocicli e non tra autoveicoli
Vera
Falsa

13

L'autostrada deve essere lateralmente recintata
Vera
Falsa

14

Il passo carrabile deve essere corredato da apposito segnale, che riporti l'ente e il numero di autorizzazione
Vera
Falsa

15

Gettare mozziconi accesi dai finestrini in prossimità di boschi o aree verdi potrebbe causare incendi
Vera
Falsa

16

I quadricicli non leggeri a manubrio e con carrozzeria aperta possono essere condotti senza casco
Vera
Falsa

17

L'isola di traffico è una piazzola di sosta per i veicoli
Vera
Falsa

18

L'intersezione (incrocio) a livelli sfalsati facilita la circolazione, perché esclude l'incrocio diretto fra i veicoli
Vera
Falsa

19

La corsia non può mai essere attraversata dai pedoni
Vera
Falsa

20

Le strade extraurbane principali sono contraddistinte da segnaletica verde
Vera
Falsa
Segnale 552

21

Nella strada rappresentata, per ogni senso di marcia, la corsia di sinistra è dedicata, di norma, alla marcia ordinaria
Vera
Falsa

22

Il conducente di un veicolo deve cercare di prevedere il comportamento degli altri utenti
Vera
Falsa

23

Le autovetture non possono trainare carrelli-appendice o rimorchi
Vera
Falsa

24

Il passo carrabile è una zona per l'accesso dei veicoli alle proprietà laterali alla strada
Vera
Falsa

25

Per evitare di sporcare la carreggiata, bisogna pulire le ruote del veicolo, prima di uscire da un sentiero fangoso
Vera
Falsa

26

I tricicli a motore sono veicoli a motore a tre ruote simmetriche
Vera
Falsa

27

I caravan (roulottes) sono rimorchi attrezzati per essere adibiti ad alloggio
Vera
Falsa

28

Ai fini della circolazione i quadricicli leggeri sono assimilati ai motocicli
Vera
Falsa

29

La corsia può essere a doppio senso di circolazione
Vera
Falsa

30

Nelle aree pedonali possono transitare i veicoli al servizio di persone diversamente abili
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X
Mondopatente.it

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?