Home » Quiz patente per argomento » Definizioni generali e doveri nell'uso della strada

Definizioni generali e doveri nell'uso della strada

Quiz patente B Definizioni generali e doveri nell'uso della strada. Tutte le domande che possono capitare nella prova di teoria dell'esame della patente B 2025


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

Alla guida di un veicolo il conducente deve procedere a bassa velocità sopra le pozzanghere
Vera
Falsa

2

I quadricicli leggeri, ai fini della circolazione, sono assimilati ai ciclomotori
Vera
Falsa

3

In vicinanza di un attraversamento pedonale, il conducente deve considerare che i pedoni, in special modo i bambini, possono sbucare all'improvviso tra i veicoli parcheggiati
Vera
Falsa

4

È consentito sostituire il motore del quadriciclo leggero per aumentare la velocità massima oltre i 45 km/h
Vera
Falsa

5

In un centro abitato, bisogna considerare che i pedoni e i diversamente abili devono sempre dare la precedenza ai veicoli a motore
Vera
Falsa

6

La carreggiata può essere a senso unico di circolazione
Vera
Falsa

7

La corsia può essere riservata ai veicoli che intendono svoltare (corsia specializzata)
Vera
Falsa

8

I quadricicli sono soggetti a revisione periodica
Vera
Falsa

9

L'autovettura è un veicolo con dieci posti in totale, compreso il conducente
Vera
Falsa

10

Un incidente, anche a bassa velocità, potrebbe creare gravi problemi fisici a pedoni, ciclisti e motociclisti, se coinvolti
Vera
Falsa

11

L'isola di traffico serve per il transito dei pedoni
Vera
Falsa

12

Il passaggio a livello è un cavalcavia ferroviario o tranviario
Vera
Falsa

13

L'attraversamento pedonale è una parte della strada, separata dalla carreggiata mediante una striscia gialla
Vera
Falsa

14

Il conducente di un veicolo deve tutelare la propria e l'altrui sicurezza
Vera
Falsa

15

Bisogna usare maggiore prudenza nei confronti dei conducenti di tricicli a motore
Vera
Falsa

16

Quando vi sono bambini fermi al semaforo bisogna usare prudenza, perché può accadere che si spingano a vicenda, finendo sulla carreggiata
Vera
Falsa
Segnale 552

17

Nella strada rappresentata, per ogni senso di marcia, la corsia di destra è, di norma, dedicata alla marcia ordinaria
Vera
Falsa

18

I tricicli a motore sono veicoli con motore di cilindrata inferiore a 50 cm3 e aventi velocità massima per costruzione fino a 45 km/h
Vera
Falsa

19

I tricicli a motore sono veicoli a motore a tre ruote simmetriche
Vera
Falsa

20

Il conducente di veicolo a due ruote può circolare portando con sé un animale domestico, se custodito in apposita gabbia, purché non sia sporgente di oltre 50 centimetri
Vera
Falsa

21

In corrispondenza del passo carrabile è consentita la fermata
Vera
Falsa

22

Il passo carrabile è una strada riservata ai carri trainati da animali
Vera
Falsa

23

La corsia può essere di decelerazione
Vera
Falsa

24

Nelle strade extraurbane principali si possono trovare intersezioni (incroci) a livelli sfalsati
Vera
Falsa

25

I tricicli a motore sono veicoli a motore che possono essere condotti senza patente
Vera
Falsa

26

L'isola di traffico facilita la salita e la discesa di passeggeri da tram, filobus e autobus
Vera
Falsa

27

L'attraversamento pedonale è una parte della carreggiata sulla quale è vietata la fermata dei veicoli
Vera
Falsa

28

Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola per la fermata di autobus per scolari, occorre fare attenzione ai bambini, che potrebbero attraversare di corsa la strada per salire sullo scuolabus
Vera
Falsa

29

L'attraversamento pedonale viene segnalato con strisce bianche parallele
Vera
Falsa

30

Il conducente deve fermarsi quando un pedone non vedente con il bastone bianco si accinge ad attraversare la strada, evitando di frenare bruscamente per non spaventarlo
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X
Mondopatente.it

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?