Home » Quiz patente per argomento » Definizioni generali e doveri nell'uso della strada

Definizioni generali e doveri nell'uso della strada

Quiz patente B Definizioni generali e doveri nell'uso della strada. Tutte le domande che possono capitare nella prova di teoria dell'esame della patente B 2025


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

La corsia può essere di decelerazione
Vera
Falsa

2

Sulle strade extraurbane principali i quadricicli leggeri possono transitare
Vera
Falsa

3

L'isola di traffico è posta al di fuori della strada
Vera
Falsa

4

La banchina è riservata ai veicoli lenti, nelle strade in salita
Vera
Falsa

5

La corsia può essere destinata ad effettuare sorpassi
Vera
Falsa
Segnale 562

6

Nella strada rappresentata la carreggiata centrale è, di norma, a doppio senso di circolazione
Vera
Falsa

7

L'intersezione (incrocio) a raso può essere regolata da semaforo
Vera
Falsa

8

La carreggiata può essere suddivisa in corsie
Vera
Falsa

9

I caravan (roulottes) sono rimorchi destinati ai lavori agricoli
Vera
Falsa

10

Nelle strade extraurbane principali non vi sono curve né dossi
Vera
Falsa

11

Bisogna lasciare libere le immissioni stradali (incroci, confluenze, ingressi dei parcheggi, ecc.) anche in caso di traffico intenso
Vera
Falsa

12

Sulle macchine agricole e sui loro rimorchi è consentito il trasporto di persone in piedi
Vera
Falsa

13

La corsia può essere di accelerazione
Vera
Falsa

14

Entrati in un centro abitato, bisogna tenere conto che gli altri utenti della strada (quali pedoni e ciclisti) si mescolano maggiormente con il traffico motorizzato
Vera
Falsa

15

In corrispondenza del passo carrabile è consentita la fermata
Vera
Falsa

16

Il conducente deve dare segni di impazienza, se il veicolo che sta davanti procede troppo lentamente
Vera
Falsa

17

In vicinanza di un attraversamento pedonale, il conducente deve considerare che i bambini potrebbero avanzare sulle strisce, per poi tornare indietro improvvisamente, senza motivo apparente
Vera
Falsa

18

Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola di fermata di autobus per scolari, occorre prepararsi a frenare, nel caso in cui dei bambini attraversino improvvisamente la strada
Vera
Falsa

19

I caravan (roulottes) sono rimorchi attrezzati per essere adibiti ad alloggio
Vera
Falsa

20

I ciclomotori, per essere definiti tali, devono essere muniti di cambio manuale
Vera
Falsa

21

Una zona a traffico limitato è delimitata da appositi segnali stradali di inizio e di fine
Vera
Falsa

22

Tutti i veicoli a motore con tre ruote sono dei motocicli
Vera
Falsa

23

Il conducente di un veicolo deve cercare di prevedere il comportamento degli altri utenti
Vera
Falsa

24

Bisogna usare maggiore prudenza nei confronti delle persone in bicicletta e di quelle con scarsa capacità di movimento
Vera
Falsa
Segnale 552

25

Nella strada rappresentata, per ogni senso di marcia, le corsie di centro e di sinistra sono dedicate, di norma, al sorpasso
Vera
Falsa

26

Le autocaravan (camper) sono veicoli destinati alla costruzione e alla manutenzione di opere stradali
Vera
Falsa

27

Il conducente deve prevedere che un pedone non vedente con il bastone bianco che attraversa la strada fuori dalle strisce pedonali camminerà rapidamente e senza incertezza
Vera
Falsa

28

L'attraversamento pedonale non fa parte della carreggiata
Vera
Falsa

29

Nelle aree pedonali possono transitare le biciclette
Vera
Falsa

30

Gli autoveicoli sono tutti i veicoli con almeno quattro ruote, compresi quelli senza motore
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X
Mondopatente.it

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?