Home » Quiz patente per argomento » Definizioni generali e doveri nell'uso della strada

Definizioni generali e doveri nell'uso della strada

Quiz patente B Definizioni generali e doveri nell'uso della strada. Tutte le domande che possono capitare nella prova di teoria dell'esame della patente B 2025


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

I motocicli sono veicoli a due ruote
Vera
Falsa

2

Sono consentite le gare di velocità, anche se non autorizzate, purché partecipino solo due autovetture
Vera
Falsa

3

Nello specchietto retrovisore il conducente deve controllare solo se sopraggiungono autocarri o autobus
Vera
Falsa

4

Se, uscendo da un sentiero fangoso, si sporca notevolmente la strada, si può incorrere in una sanzione amministrativa
Vera
Falsa

5

L'isola di traffico è una parte della strada sulla quale è vietato il transito dei veicoli
Vera
Falsa
Segnale 552

6

Nella strada rappresentata, per ogni senso di marcia, la corsia di destra è, di norma, dedicata alla marcia ordinaria
Vera
Falsa

7

L'intersezione (incrocio) a raso è un incrocio fra una strada statale e i binari del tram
Vera
Falsa

8

Nelle aree pedonali possono transitare i veicoli ad emissione zero (elettrici), se espressamente consentito
Vera
Falsa

9

I tricicli a motore sono veicoli con motore di cilindrata inferiore a 50 cm3 e aventi velocità massima per costruzione fino a 45 km/h
Vera
Falsa

10

I tricicli a motore sono soggetti a revisione dopo quattro anni dalla prima immatricolazione, successivamente ogni due anni
Vera
Falsa

11

Le autovetture sono soggette a revisione ogni cinque anni
Vera
Falsa

12

Quando la carreggiata è occupata da ciclisti o pedoni, si devono sorpassare senza superare la velocità di 30 km/h
Vera
Falsa

13

Le autocaravan (camper) sono veicoli destinati ai lavori agricoli
Vera
Falsa

14

I caravan (roulottes) sono rimorchi destinati ai lavori agricoli
Vera
Falsa

15

Nelle autostrade possono circolare solo gli autoveicoli
Vera
Falsa

16

Bisogna lasciare libere le gallerie in caso di formazione di code di veicoli
Vera
Falsa

17

Gettare mozziconi di sigaretta accesi dai finestrini è molto pericoloso soprattutto se sopraggiungono veicoli a due ruote
Vera
Falsa

18

Tutti i veicoli a motore con tre ruote sono dei motocicli
Vera
Falsa

19

In vicinanza di un attraversamento pedonale, il conducente deve considerare che i pedoni devono attraversare la strada affiancati, in modo da impiegare meno tempo
Vera
Falsa

20

Sulle autocaravan (camper) è possibile viaggiare in piedi, solo per brevi tratti
Vera
Falsa

21

Nell'intersezione (incrocio) a raso due o più strade si incrociano allo stesso livello
Vera
Falsa

22

Il conducente, in vicinanza di un posteggio riservato ai taxi, deve rallentare ed eventualmente fermarsi se vi sono pedoni che attraversano la strada, senza guardare
Vera
Falsa

23

La carreggiata è destinata alla sosta degli autocarri
Vera
Falsa

24

Quando una donna in stato di gravidanza attraversa la carreggiata bisogna darle la precedenza solo se attraversa da sinistra a destra
Vera
Falsa

25

Le autovetture sono soggette a revisione periodica
Vera
Falsa

26

L'isola di traffico facilita la salita e la discesa di passeggeri da tram, filobus e autobus
Vera
Falsa

27

Una zona a traffico limitato è un'area nella quale può essere limitata la circolazione solo a particolari categorie di utenti
Vera
Falsa

28

Gettare mozziconi accesi dai finestrini in prossimità di boschi o aree verdi potrebbe causare incendi
Vera
Falsa

29

Il marciapiede consente la sosta dei veicoli solo in presenza di apposite strisce di parcheggio
Vera
Falsa

30

La strada è qualsiasi area asfaltata, limitata lateralmente dagli attraversamenti pedonali
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande

FAQ Patente B: le domande più frequenti sull’iter e gli esami

In questa sezione trovi le risposte alle domande che più spesso riceviamo su iter, esami, foglio rosa e costi per conseguire la Patente B. Tutte le informazioni sono aggiornate al 2025 secondo

Costi e tempi patente B

Costi e tempi per la Patente B: scuola guida o privatista, quanto spendi davvero

La domanda più comune di chi vuole prendere la patente B è semplice: quanto costa e quanto tempo serve? In realtà dipende dal percorso scelto — autoscuola o privatista &md

Errori comuni nei quiz patente b

Errori comuni nei quiz Patente B: tranelli, esempi e come evitarli

I quiz della Patente B sembrano facili, ma cadere nei tranelli è un attimo. Qui trovi gli errori più frequenti con esempi rapidi e una strategia pratica per evitarli, collegata ai nost

Metodo di studio patente B

Metodo di studio & simulazioni Patente B

Vuoi arrivare all’esame di teoria sicuro e senza ansia? Qui trovi un metodo semplice che alterna quiz per argomento, simulazioni a tempo e correzione mirata degli errori. In più, un pia

X
Mondopatente.it

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?