Home » Quiz patente per argomento » Definizioni generali e doveri nell'uso della strada

Definizioni generali e doveri nell'uso della strada

Quiz patente B Definizioni generali e doveri nell'uso della strada. Tutte le domande che possono capitare nella prova di teoria dell'esame della patente B 2025


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

La corsia è una pista riservata alle vetture da corsa
Vera
Falsa

2

Il marciapiede è una parte della strada, rialzata o delimitata in altro modo, riservata ai pedoni
Vera
Falsa

3

La strada è riservata alla circolazione dei soli autoveicoli e motocicli
Vera
Falsa

4

Sulle strade è vietato gareggiare in velocità
Vera
Falsa

5

Il conducente di un veicolo di grandi dimensioni ha, di norma, la precedenza sul conducente di un veicolo più piccolo
Vera
Falsa

6

I caravan (roulottes) sono rimorchi destinati ai lavori agricoli
Vera
Falsa

7

Alla guida di un veicolo il conducente deve procedere a bassa velocità sopra le pozzanghere
Vera
Falsa

8

Le persone anziane che attraversano la carreggiata sono esposte a maggiori pericoli, perché le loro capacità visive e uditive non sono più eccellenti
Vera
Falsa

9

La corsia può essere destinata alle soste di emergenza, in caso di guasto o malessere
Vera
Falsa

10

Nello specchietto retrovisore il conducente deve controllare solo se sopraggiungono autocarri o autobus
Vera
Falsa

11

Tutti i veicoli a motore con tre ruote sono dei motocicli
Vera
Falsa

12

Il conducente che intende sorpassare ciclisti o pedoni che occupano la carreggiata deve usare molta prudenza
Vera
Falsa

13

Bisogna lasciare liberi i cavalcavia in caso di traffico intenso
Vera
Falsa

14

L'isola di traffico è la parte della città con maggiore traffico
Vera
Falsa

15

Si definisce autovettura il veicolo blindato e appositamente attrezzato per il trasporto di valori
Vera
Falsa

16

Il passo carrabile permette ai veicoli che circolano su una strada pubblica di accedere ad un'area laterale adibita alla sosta
Vera
Falsa

17

È consentito aumentare la cilindrata dei quadricicli leggeri purché non si aumenti la velocità
Vera
Falsa

18

Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola per la fermata di autobus per scolari, occorre fare attenzione ai bambini, che potrebbero attraversare di corsa la strada per salire sullo scuolabus
Vera
Falsa

19

Il passo carrabile è un segnale che impone la circolazione rotatoria su una piazza
Vera
Falsa
Segnale 562

20

La strada rappresentata è composta da tre corsie
Vera
Falsa
Segnale 304

21

Il pannello in figura è installato posteriormente ai rimorchi o semirimorchi con massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate
Vera
Falsa

22

La corsia di accelerazione viene utilizzata per aumentare la velocità
Vera
Falsa

23

I caravan (roulottes) sono rimorchi attrezzati per essere adibiti ad alloggio
Vera
Falsa

24

Il conducente può superare i veicoli in coda accelerando bruscamente e cambiando ripetutamente corsia
Vera
Falsa

25

Gli autoveicoli sono veicoli a motore con almeno quattro ruote, esclusi i quadricicli
Vera
Falsa

26

Nelle autostrade possono circolare solo le autovetture
Vera
Falsa

27

Entrando in un centro abitato bisogna tenere conto che può cambiare spesso la precedenza agli incroci
Vera
Falsa

28

Il conducente che intende sorpassare ciclisti o pedoni che occupano la carreggiata deve mantenere una distanza laterale di almeno 2 metri
Vera
Falsa

29

La banchina non consente, di norma, il transito ai veicoli
Vera
Falsa

30

La carreggiata è destinata alla sosta degli autocarri
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X
Mondopatente.it

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?