Home » Quiz patente per argomento » Definizioni generali e doveri nell'uso della strada

Definizioni generali e doveri nell'uso della strada

Quiz patente B Definizioni generali e doveri nell'uso della strada. Tutte le domande che possono capitare nella prova di teoria dell'esame della patente B 2025


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

È vietato rimuovere la segnaletica stradale
Vera
Falsa

2

I ciclomotori possono circolare alla velocità di 60 km/h fuori dai centri urbani
Vera
Falsa

3

La corsia può essere di decelerazione
Vera
Falsa

4

Entrando in un centro abitato bisogna tenere conto che può cambiare spesso la precedenza agli incroci
Vera
Falsa

5

Le strisce retroriflettenti applicate dietro ad alcuni veicoli possono essere di colore rosso o giallo
Vera
Falsa

6

Il passo carrabile consente ai veicoli di accedere alle proprietà private laterali alla strada (garage, cortili, ecc.)
Vera
Falsa

7

Bisogna usare maggiore prudenza nei confronti dei bambini che attraversano la strada
Vera
Falsa

8

Le macchine operatrici semoventi possono trasportare fino a quattro passeggeri
Vera
Falsa

9

Il marciapiede è riservato ai pedoni e ai veicoli in sosta, qualora non sia rialzato
Vera
Falsa
Segnale 562

10

Nelle carreggiate laterali della strada rappresentata è consentita, di norma, l'inversione di marcia
Vera
Falsa

11

Il conducente di un veicolo deve rispettare gli agenti del traffico e collaborare con essi
Vera
Falsa

12

Le persone anziane che attraversano la carreggiata sono esposte a maggiori pericoli, perché le loro capacità visive e uditive non sono più eccellenti
Vera
Falsa

13

L'intersezione (incrocio) a livelli sfalsati facilita la circolazione, perché esclude l'incrocio diretto fra i veicoli
Vera
Falsa

14

L'attraversamento pedonale è una parte della carreggiata in cui è consentita la fermata ma non la sosta dei veicoli
Vera
Falsa

15

I quadricicli sono soggetti a revisione periodica
Vera
Falsa

16

Quando le persone anziane attraversano la carreggiata bisogna dare la precedenza solo a coloro che attraversano da sinistra a destra
Vera
Falsa

17

L'autoveicolo è un veicolo a motore con non meno di quattro ruote, eccetto i quadricicli
Vera
Falsa

18

Il conducente, in vicinanza di un posteggio riservato ai taxi, deve fare attenzione ai pedoni che salgono o scendono dal taxi
Vera
Falsa

19

In vicinanza di una piazzola di fermata di autobus per scolari, può accadere che i bambini scendano dall'autobus senza fare attenzione ai veicoli che sopraggiungono
Vera
Falsa

20

Quando le persone anziane attraversano la carreggiata non bisogna avvicinarsi troppo con il veicolo, per evitare che si sentano minacciati e reagiscano con movimenti pericolosi
Vera
Falsa

21

L'isola di traffico può essere percorsa solo dai taxi e dagli autobus urbani
Vera
Falsa

22

Su una strada ricoperta da brecciolino il conducente può circolare a velocità sostenuta
Vera
Falsa

23

I caravan (roulottes) sono utilizzabili come alloggio solo con veicolo fermo
Vera
Falsa

24

I motocicli sono veicoli a motore con più di due ruote
Vera
Falsa

25

Quando le persone anziane attraversano la carreggiata bisogna tenere presente che, data la loro età, non reagiscono prontamente alle situazioni di pericolo
Vera
Falsa

26

In un passaggio a livello si possono trovare le barriere
Vera
Falsa

27

Le macchine agricole possono trasportare fino a quattro passeggeri
Vera
Falsa

28

Quando vi sono bambini fermi al semaforo, si può essere certi che attraversino la strada solo quando il semaforo pedonale abbia la luce verde accesa
Vera
Falsa

29

È vietato spostare o imbrattare la segnaletica stradale
Vera
Falsa

30

L'autocaravan non è un rimorchio
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X
Mondopatente.it

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?