Home » Quiz patente per argomento » Definizioni generali e doveri nell'uso della strada

Definizioni generali e doveri nell'uso della strada

Quiz patente B Definizioni generali e doveri nell'uso della strada. Tutte le domande che possono capitare nella prova di teoria dell'esame della patente B 2025


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

In un passaggio a livello si può trovare la croce di S. Andrea
Vera
Falsa

2

Entrando in un centro abitato, bisogna considerare che è possibile sostare in corrispondenza di incroci non regolati
Vera
Falsa

3

L'intersezione (incrocio) a livelli sfalsati facilita la circolazione, perché esclude l'incrocio diretto fra i veicoli
Vera
Falsa

4

La strada non comprende le banchine
Vera
Falsa

5

Sulle strade extraurbane principali i ciclomotori possono transitare
Vera
Falsa

6

La corsia di accelerazione serve per rientrare sulla carreggiata dell'autostrada dopo che si è usciti da un'area di servizio
Vera
Falsa

7

Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola di fermata di autobus per scolari, non si può proseguire nella marcia se le portiere dello scuolabus sono ancora aperte
Vera
Falsa

8

Prima di impegnare un incrocio, dopo che è scattata la luce verde del semaforo, il conducente deve attendere che i pedoni abbiano finito di attraversare la strada
Vera
Falsa

9

Il conducente di un veicolo pesante può tenere un comportamento che è causa di insofferenza negli altri
Vera
Falsa

10

Bisogna lasciare liberi gli ingressi delle abitazioni private in caso di formazione di code di veicoli
Vera
Falsa

11

Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola di fermata di autobus per scolari, occorre fare attenzione allo scuolabus, che dopo la fermata farà sicuramente retromarcia
Vera
Falsa

12

Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola di fermata di autobus per scolari, non è necessario rallentare se lo scuolabus è fermo
Vera
Falsa

13

Le macchine operatrici possono circolare ad una velocità superiore a 50 km/h
Vera
Falsa

14

La carreggiata può essere a doppio senso di circolazione
Vera
Falsa

15

Entrando in un centro abitato, bisogna tenere conto che il flusso della circolazione viene spesso intralciato o interrotto da veicoli che sono fermi, che partono o che cambiano direzione
Vera
Falsa

16

Quando la carreggiata extraurbana è occupata da ciclisti o pedoni, è consigliabile suonare il clacson prima di sorpassarli
Vera
Falsa

17

I montanti interni degli autoveicoli riducono la possibilità di vedere un ciclista o un motociclista
Vera
Falsa

18

Nelle autostrade possono circolare tutti i motocicli e i ciclomotori
Vera
Falsa

19

L'isola di traffico è una parte della strada sulla quale è vietato il transito dei veicoli
Vera
Falsa

20

I tricicli a motore sono veicoli con motore di cilindrata superiore a 50 cm3
Vera
Falsa
Segnale 550

21

In una carreggiata del tipo rappresentato si può sorpassare anche in curva
Vera
Falsa

22

In vicinanza di un attraversamento pedonale, il conducente deve considerare che i pedoni devono attraversare la strada affiancati, in modo da impiegare meno tempo
Vera
Falsa

23

Il conducente deve fermarsi e dare la precedenza al pedone non vedente con il bastone bianco che si accinge ad attraversare la strada fuori dalle strisce pedonali
Vera
Falsa

24

Quando le persone anziane attraversano la carreggiata bisogna tenere presente che hanno i riflessi più rapidi e quindi attraversano con più accortezza
Vera
Falsa
Segnale 304

25

Il pannello in figura è installato posteriormente ai rimorchi o semirimorchi con massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate
Vera
Falsa

26

Quando le persone anziane attraversano la carreggiata bisogna tenere presente che potrebbero non guardare né a destra, né a sinistra
Vera
Falsa

27

Il salvagente serve a incanalare i veicoli in varie direzioni
Vera
Falsa

28

Le macchine operatrici semoventi possono trasportare fino a quattro passeggeri
Vera
Falsa

29

Le strade extraurbane principali possono essere ad un'unica carreggiata
Vera
Falsa

30

Il conducente, in vicinanza di un posteggio riservato ai taxi, deve rallentare ed eventualmente fermarsi se vi sono pedoni che attraversano la strada, senza guardare
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X
Mondopatente.it

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?