Home » Quiz patente per argomento » Definizioni generali e doveri nell'uso della strada

Definizioni generali e doveri nell'uso della strada

Quiz patente B Definizioni generali e doveri nell'uso della strada. Tutte le domande che possono capitare nella prova di teoria dell'esame della patente B 2025


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

Il conducente, in vicinanza di un posteggio riservato ai taxi, deve fare attenzione ai pedoni che salgono o scendono dal taxi
Vera
Falsa

2

In un passaggio a livello si possono trovare le luci gialle lampeggianti
Vera
Falsa

3

Le corsie possono essere vietate a taluni tipi di veicoli
Vera
Falsa

4

Il conducente deve consentire ad una donna incinta di attraversare la strada senza metterle fretta
Vera
Falsa

5

Bisogna usare maggiore prudenza nei confronti dei conducenti di tricicli a motore
Vera
Falsa

6

È consentito sostituire il motore del quadriciclo leggero per aumentare la velocità massima oltre i 45 km/h
Vera
Falsa

7

Il conducente, di notte, non deve dare la precedenza ai pedoni che attraversano sulle strisce pedonali
Vera
Falsa

8

I caravan (roulottes) sono muniti di targa
Vera
Falsa

9

In un passaggio a livello si possono trovare le semibarriere
Vera
Falsa

10

L'attraversamento pedonale non fa parte della carreggiata
Vera
Falsa

11

Bisogna lasciare liberi i passaggi a livello e i binari del tram anche in caso di traffico intenso
Vera
Falsa
Segnale 302

12

Il pannello in figura segnala il trasporto di carichi sporgenti
Vera
Falsa

13

I quadricicli diversi da quelli leggeri possono essere guidati senza patente
Vera
Falsa

14

La banchina è parte della strada, posta al di fuori della carreggiata
Vera
Falsa

15

Una zona a traffico limitato è un'area sempre vietata al transito dei veicoli a motore
Vera
Falsa

16

I tricicli a motore non sono soggetti a revisione periodica
Vera
Falsa

17

Si definiscono autovetture tutti i veicoli a motore che hanno la trazione posteriore
Vera
Falsa
Segnale 552

18

La strada rappresentata è composta da due carreggiate
Vera
Falsa

19

Quando le persone anziane attraversano la carreggiata bisogna tenere presente che, di solito, attraversano rapidamente e con prudenza
Vera
Falsa

20

Bisogna usare maggiore prudenza nei confronti dei bambini che attraversano la strada
Vera
Falsa

21

L'attraversamento pedonale viene segnalato con strisce bianche parallele
Vera
Falsa

22

Il conducente che scende da un veicolo in sosta non deve controllare se sopraggiungono ciclisti
Vera
Falsa

23

I motocicli sono veicoli a motore con più di due ruote
Vera
Falsa

24

I caravan (roulottes) sono rimorchi destinati esclusivamente al trasporto di attrezzature turistiche e sportive
Vera
Falsa

25

I veicoli a due ruote, con motore termico fino a 50 cm3 di cilindrata e velocità massima di 45 km/h sono ciclomotori
Vera
Falsa

26

L'isola di traffico è delimitata da strisce bianche continue
Vera
Falsa

27

L'isola di traffico serve per il transito dei pedoni
Vera
Falsa

28

I bambini, al semaforo, possono attraversare la strada solo dopo aver ricevuto un gesto di consenso da parte degli automobilisti
Vera
Falsa

29

L'autoveicolo è un veicolo a motore con non meno di quattro ruote, eccetto i quadricicli
Vera
Falsa

30

L'attraversamento pedonale è una parte della carreggiata destinata al transito dei pedoni che attraversano
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X
Mondopatente.it

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?