Home » Quiz patente per argomento » Definizioni generali e doveri nell'uso della strada

Definizioni generali e doveri nell'uso della strada

Quiz patente B Definizioni generali e doveri nell'uso della strada. Tutte le domande che possono capitare nella prova di teoria dell'esame della patente B 2025


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

Uscendo da un sentiero fangoso o da un cantiere, bisogna assicurarsi che durante la marcia non cada terriccio che possa sporcare la strada
Vera
Falsa

2

La corsia di decelerazione può essere utilizzata per la sosta dei veicoli
Vera
Falsa

3

I quadricicli non leggeri a manubrio e con carrozzeria aperta possono essere condotti senza casco
Vera
Falsa

4

L'intersezione (incrocio) a raso richiede di fare attenzione ai veicoli provenienti dalle strade che si incrociano
Vera
Falsa

5

Sulle strade pubbliche sono consentite le gare di velocità, anche se non autorizzate, tra motocicli e non tra autoveicoli
Vera
Falsa

6

I motocicli con cilindrata di almeno 150 cm3 possono circolare in autostrada
Vera
Falsa

7

Quando le persone anziane attraversano la carreggiata bisogna lampeggiare e suonare il clacson per farle attraversare rapidamente
Vera
Falsa

8

È consentito lanciare la carta dal finestrino
Vera
Falsa

9

Non tutti i veicoli a motore a due ruote vengono classificati ciclomotori
Vera
Falsa
Segnale 550

10

In una carreggiata del tipo rappresentato non si può effettuare l'inversione di marcia
Vera
Falsa

11

I tricicli a motore non sono soggetti a revisione periodica
Vera
Falsa
Segnale 562

12

La strada rappresentata è composta da otto carreggiate
Vera
Falsa

13

Quando le persone anziane attraversano la carreggiata bisogna tenere presente che potrebbero non guardare né a destra, né a sinistra
Vera
Falsa

14

Nelle aree pedonali possono transitare gli autoveicoli dei vigili del fuoco, con luce lampeggiante blu e sirena in funzione
Vera
Falsa

15

Un incidente, anche a bassa velocità, potrebbe creare gravi problemi fisici a pedoni, ciclisti e motociclisti, se coinvolti
Vera
Falsa

16

La strada è riservata alla circolazione dei soli autoveicoli e motocicli
Vera
Falsa

17

Il salvagente è un itinerario ciclopedonale
Vera
Falsa

18

Fanno parte della carreggiata i marciapiedi
Vera
Falsa

19

La corsia di accelerazione serve per abbandonare la carreggiata dell'autostrada ed entrare in un'area di sosta
Vera
Falsa
Segnale 562

20

Nella strada rappresentata la carreggiata centrale è, di norma, a doppio senso di circolazione
Vera
Falsa

21

L'isola di traffico è una parte della strada sulla quale è vietato il transito dei motocicli
Vera
Falsa

22

La corsia può essere destinata alla normale marcia dei veicoli
Vera
Falsa

23

Nelle autostrade possono circolare tutti i motocicli e i ciclomotori
Vera
Falsa

24

Bisogna lasciare libere le gallerie in caso di formazione di code di veicoli
Vera
Falsa

25

Fanno parte della carreggiata le banchine
Vera
Falsa

26

Il conducente di un veicolo deve cercare di prevedere il comportamento degli altri utenti
Vera
Falsa

27

È consentito spostare la segnaletica stradale, dopo aver avvisato gli organi di polizia
Vera
Falsa

28

L'isola di traffico viene evidenziata mediante zebrature di colore bianco
Vera
Falsa
Segnale 562

29

La strada rappresentata è composta da tre carreggiate
Vera
Falsa

30

La carreggiata può essere a senso unico di circolazione
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X
Mondopatente.it

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?