Accedi
Home
Quiz Patente B
Quiz patente per argomento
Statistiche
Quiz patente AM
Accedi
Home
»
Quiz patente AM per argomento
»
Educazione alla legalità
Educazione alla legalità
Quiz patente AM Educazione alla legalità
Zoom Scheda
Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
Pur essendo accesa la luce verde del semaforo, non bisogna impegnare l'incrocio quando è presente anche il segnale DARE PRECEDENZA
2
Per ridurre l'inquinamento dell'aria provocato dalla circolazione dei ciclomotori il conducente deve accelerare ripetutamente da fermo per tenere caldo il motore e migliorarne il rendimento
3
Lo stato di ebbrezza durante la guida può essere accertato con alcooltest, al quale è obbligatorio sottoporsi
4
Per limitare i consumi di carburante del ciclomotore conviene evitare percorsi pianeggianti
5
Lo stato di ebbrezza durante la guida è consentito se si circola a velocità moderata
6
Se, guidando un ciclomotore, si urta un veicolo in sosta, occorre rintracciare il proprietario e lasciargli i propri dati
7
Per evitare rumori molesti durante la circolazione si deve, fra l'altro, mantenere il motore acceso durante le fermate per esigenze del traffico, accelerando ripetutamente
8
Pur essendo accesa la luce verde del semaforo, non bisogna impegnare l'incrocio quando si sente la sirena di un mezzo di soccorso
9
Il conducente del ciclomotore non deve trainare o farsi trainare
10
Per limitare i consumi di carburante del ciclomotore conviene mantenere il più possibile costante la velocità
11
Gli effetti dell'alcool sul sistema nervoso vengono amplificati se assunto insieme ad antidolorifici o calmanti
12
Per ridurre l'inquinamento dell'aria provocato dalla circolazione dei ciclomotori il conducente deve marciare alle più elevate velocità permesse dal codice e dai segnali stradali
13
Dopo un incidente stradale senza danni alle persone occorre, non potendo spostare il ciclomotore, chiamare il soccorso stradale e rimanere sul posto in attesa
14
Per ridurre il rumore emesso dai ciclomotori è necessario modificare il dispositivo silenziatore in modo da migliorare il rendimento del motore
15
L'assunzione di alcool influenza la guida in quanto annulla la stanchezza
16
Se vi sono feriti a seguito di un incidente stradale si deve prestare aiuto solo se si è personalmente responsabili dell'incidente
17
La fatica fa reagire più prontamente
18
La sonnolenza fa perdere il senso della propria velocità
19
Soccorrere un infortunato sulla strada è un obbligo previsto dal codice penale
20
Per ridurre il rumore emesso dai ciclomotori è necessario far controllare i freni, se stridono
21
Per ridurre il rumore emesso dai ciclomotori è necessario eliminare la marmitta per migliorare il rendimento del motore
22
Per ridurre l'inquinamento dell'aria provocato dalla circolazione dei ciclomotori il conducente deve ridurre la pressione di gonfiaggio dei pneumatici
23
La disattenzione e il mancato senso del pericolo possono essere causati dall'uso di spezie alimentari
24
Il conducente del ciclomotore deve denunciare e risarcire i danni eventualmente causati alle opere stradali
25
La sonnolenza migliora il controllo del ciclomotore
26
La sonnolenza si manifesta spesso nei percorsi impegnativi
27
Se, guidando un ciclomotore, si urta un veicolo in sosta, non si ha alcuna responsabilità se si è minorenne
28
L'assunzione di alcool influenza la guida in quanto rende più vigili e attenti
29
Se su una strada si nota la presenza di un cedimento del fondo stradale o un tombino scoperchiato, occorre avvisare del possibile pericolo gli altri utenti
30
La responsabilità civile derivante dall'incidente stradale grava anche sul proprietario, anche se egli non è presente al momento dell'incidente
QUIZ PATENTE AM
SCHEDE PER ARGOMENTO
STATISTICHE AM
X
Accedi
Recupera password
-
Non sei iscritto?