Home » Quiz patente AM per argomento » Educazione alla legalità

Educazione alla legalità

Quiz patente AM Educazione alla legalità


Zoom Scheda
Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

Per evitare rumori molesti durante la circolazione si deve, fra l'altro, evitare di frenare bruscamente provocando lo strisciamento dei pneumatici
Vera
Falsa

2

Relativamente all'uso degli specchietti retrovisori di un ciclomotore è bene sapere che devono essere mantenuti sempre efficienti e in buone condizioni
Vera
Falsa

3

Se su una strada si nota la presenza di un cedimento del fondo stradale o un tombino scoperchiato, occorre spostarsi dalla zona cedevole, invadendo la corsia destinata al senso opposto
Vera
Falsa

4

Gli effetti dell'alcool sul sistema nervoso vengono amplificati se si fuma una sigaretta
Vera
Falsa

5

Per ridurre l'inquinamento dell'aria provocato dalla circolazione dei ciclomotori il conducente deve marciare alle più elevate velocità permesse dal codice e dai segnali stradali
Vera
Falsa

6

Soccorrere un infortunato sulla strada è obbligatorio perché così si possono limitare gli effetti negativi dell'incidente
Vera
Falsa

7

In caso di incidente il soccorritore deve segnalare come meglio può l'incidente
Vera
Falsa

8

Su tutte le strade è vietato dare la precedenza ai pedoni
Vera
Falsa

9

La responsabilità penale derivante da incidente stradale sorge qualora esso provochi lesioni gravi a persone
Vera
Falsa

10

La responsabilità penale derivante da incidente stradale sorge in caso di omicidio colposo
Vera
Falsa

11

Dopo un incidente stradale senza danni alle persone occorre coprire il ciclomotore con un telo di plastica
Vera
Falsa

12

Per ridurre l'inquinamento dell'aria provocato dalla circolazione dei ciclomotori, il conducente deve mantenere in buono stato di manutenzione gli organi di alimentazione
Vera
Falsa

13

La responsabilità penale derivante da incidente stradale sorge allorché vengano violate norme contemplate dal codice penale
Vera
Falsa

14

Si deve chiamare la polizia a seguito di incidente stradale quando non ci siano altri testimoni
Vera
Falsa

15

Pur essendo accesa la luce verde del semaforo, non bisogna impegnare l'incrocio se, a causa del traffico, non si è sicuri di poterlo attraversare
Vera
Falsa

16

La responsabilità civile derivante dall'incidente stradale grava anche sul proprietario, anche se egli non è presente al momento dell'incidente
Vera
Falsa

17

La responsabilità penale derivante da incidente stradale sorge qualora esso provochi lesioni di qualsiasi entità
Vera
Falsa

18

Soccorrere un infortunato sulla strada è obbligatorio anche per dovere morale
Vera
Falsa

19

La fatica non costituisce un grave pericolo durante la guida
Vera
Falsa

20

Su tutte le strade è vietato viaggiare di giorno con i fari anabbaglianti sempre accesi
Vera
Falsa

21

L'assunzione di alcool influenza la guida in quanto annulla la stanchezza
Vera
Falsa

22

Se altri utenti della strada non ci danno la precedenza, occorre frenare e rinunciare al proprio diritto di precedenza
Vera
Falsa

23

Se sulla strada si trovano degli oggetti pericolosi (bottiglie di vetro, sassi o pezzi di legno), occorre rimuoverli dalla strada, dopo essersi accertati che non sopraggiungano veicoli
Vera
Falsa

24

Il conducente del ciclomotore deve sapere che l'assicurazione risarcirà sempre i danni subìti dal passeggero trasportato
Vera
Falsa

25

Gli effetti dell'alcool sul sistema nervoso vengono amplificati se si beve lentamente
Vera
Falsa

26

Per ridurre il rumore emesso dai ciclomotori è necessario eliminare la marmitta per migliorare il rendimento del motore
Vera
Falsa

27

Se, conducendo un quadriciclo leggero a motore, si intralciano i veicoli che seguono, occorre fermarsi appena possibile per far defluire il traffico retrostante
Vera
Falsa

28

Per limitare i consumi di carburante del ciclomotore conviene evitare percorsi pianeggianti
Vera
Falsa

29

Se sulla strada si trovano degli oggetti pericolosi (bottiglie di vetro, sassi o pezzi di legno), occorre trascinarli fuori dalla strada, ma solo nelle ore notturne
Vera
Falsa

30

Per ridurre il rumore emesso dai ciclomotori è necessario sostituire il dispositivo silenziatore, se inefficiente, con altro di qualsiasi tipo
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X
Mondopatente.it

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?